Cinquant’anni “pericolosi” 1967: sostanze pericolose
Sulla Gazzetta Ufficiale Europea n. 196 del 16 agosto 1967 viene pubblicata la Direttiva 67/548/CEE del Consiglio, del 27 giugno 1967, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose.
Con il nuovo regolamento 1272/2008 (CLP), dopo oltre quaranta anni, l’Unione Europea innova profondamente il sistema di classificazione ed etichettatura delle sostanze (e delle miscele) pericolose, in linea con il sistema globale armonizzato (GHS) con il quale, ricordiamo, la normativa sul trasporto di merci pericolose è quasi totalmente allineata.![](http://mercipericolose.arsed.it/blog/uploaded_images/ghscanc-772513.gif)
Quindi: dal 2010 per le sostanze e dal 2015 per le miscele, queste dovranno (salvo casi particolari) essere classificate, etichettate ed imballate in accordo col nuovo regolamento.
A tale proposito, nelle prossime settimane, Orange Project metterà a vostra disposizione una Guida al Regolamento 1272/2008 (CLP) e un Data-base per la classificazione ed etichettatura di sostanze pericolose secondo il “vecchio” ed il “nuovo” ordinamento.
Con il nuovo regolamento 1272/2008 (CLP), dopo oltre quaranta anni, l’Unione Europea innova profondamente il sistema di classificazione ed etichettatura delle sostanze (e delle miscele) pericolose, in linea con il sistema globale armonizzato (GHS) con il quale, ricordiamo, la normativa sul trasporto di merci pericolose è quasi totalmente allineata.
![](http://mercipericolose.arsed.it/blog/uploaded_images/ghscanc-772513.gif)
Quindi: dal 2010 per le sostanze e dal 2015 per le miscele, queste dovranno (salvo casi particolari) essere classificate, etichettate ed imballate in accordo col nuovo regolamento.
A tale proposito, nelle prossime settimane, Orange Project metterà a vostra disposizione una Guida al Regolamento 1272/2008 (CLP) e un Data-base per la classificazione ed etichettatura di sostanze pericolose secondo il “vecchio” ed il “nuovo” ordinamento.
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog