Cinquant’anni “pericolosi” 1962: rifiuti
![](http://mercipericolose.arsed.it/blog/uploaded_images/centralia-726403.jpg)
Nel 1962 a Centralia, un comune dello stato di Pennsylvania (USA), a seguito dell'immissione di rifiuti ardenti in un pozzo dismesso, usato come discarica illegale, la vena carbonifera prese fuoco. Inutili tutti i tentativi di estinguere l'incendio; la popolazione venne progressivamente evacuata, molti edifici abbattuti e Centralia divenne una "città fantasma".
Attualmente l'incendio nel sottosuolo è ancora attivo, e si calcola che lo sarà ancora per centinaia di anni.
Venendo all’oggi e al nostro paese: non sembra vicino il momento nel quale si possa dire che la gestione dei rifiuti ha finalmente raggiunto un livello accettabile.
Ma forse, per quanto riguarda i rifiuti pericolosi, l’adozione del regolamento CLP (con i nuovi criteri di classificazione in linea con quelli del trasporto) risolverà almeno qualche problema.
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog