DEROGHE ED ESENZIONI
L’Office of Hazardous Materials Safety del Department of Transportation degli USA pubblica regolarmente una lista delle richieste di esenzione e deroga alla normativa sul trasporto di merci pericolose che non sono state evase entro i previsti 180 giorni, specificando se il ritardo è dovuto alla richiesta di nuove informazioni, ad una estesa consultazione pubblica, alla complessità della richiesta o all’esistenza di altre priorità e sovraccarico di lavoro dello staff, e specificando anche la data per la quale è comunque previsto il completamento della pratica.
Due considerazioni:
- quanti operatori, per risolvere qualche problema pratico, hanno mai pensato di richiedere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una deroga alle prescrizioni di ADR e RID, come previsto dalle direttive 94/55/EC e 96/49/EC limitatamente a trasporti nazionali e su brevi percorsi, oppure la predisposizione di un accordo multilaterale, come previsto al paragrafo 1.5.1.1 di ADR e RID ?
- utilizzando qualcuna delle tante normative nazionali esistenti in materia di rapporti con la Pubblica Amministrazione, qualcuna/o ha mai pensato a far valere i propri diritti (tipo: sapere chi sta trattando una richiesta, a che punto è, ecc.) ?
Due considerazioni:
- quanti operatori, per risolvere qualche problema pratico, hanno mai pensato di richiedere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una deroga alle prescrizioni di ADR e RID, come previsto dalle direttive 94/55/EC e 96/49/EC limitatamente a trasporti nazionali e su brevi percorsi, oppure la predisposizione di un accordo multilaterale, come previsto al paragrafo 1.5.1.1 di ADR e RID ?
- utilizzando qualcuna delle tante normative nazionali esistenti in materia di rapporti con la Pubblica Amministrazione, qualcuna/o ha mai pensato a far valere i propri diritti (tipo: sapere chi sta trattando una richiesta, a che punto è, ecc.) ?
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog