ELENCHI
Talvolta penso sarebbe utile poter disporre di un elenco di preparati, di articoli, di oggetti, contenenti sostanze pericolose e che sono da classificare come merci pericolose (o, alternativamente, che non lo sono).
Che ne pensate ?
Però, prima di dire sì o no, leggetevi l’Allegato E alla Parte Quarta del Decreto Legislativo 152/2006 (Norme in materia ambientale), dove, fra l’altro, ci sono alcuni esempi di cosa debba essere considerato o meno un imballaggio.
Vi trovate esplicitamente indicato che:
· non sono da considerarsi imballaggi: un vaso da fiori destinato a restare con la pianta per tutta la durata di vita di questa, i budelli per salumi, le cassette di attrezzi;
· sono invece da considerarsi imballaggi: l’involucro che ricopre la custodia di un CD, lo spazzolino del mascara che fa parte del tappo della confezione, le etichette fissate direttamente o attaccate al prodotto.
E’ questa la strada da imboccare ?
Che ne pensate ?
Però, prima di dire sì o no, leggetevi l’Allegato E alla Parte Quarta del Decreto Legislativo 152/2006 (Norme in materia ambientale), dove, fra l’altro, ci sono alcuni esempi di cosa debba essere considerato o meno un imballaggio.
Vi trovate esplicitamente indicato che:
· non sono da considerarsi imballaggi: un vaso da fiori destinato a restare con la pianta per tutta la durata di vita di questa, i budelli per salumi, le cassette di attrezzi;
· sono invece da considerarsi imballaggi: l’involucro che ricopre la custodia di un CD, lo spazzolino del mascara che fa parte del tappo della confezione, le etichette fissate direttamente o attaccate al prodotto.
E’ questa la strada da imboccare ?
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog