Strani aspetti della crisi
Sembra che il costo del noleggio di container stia aumentando fino a raggiungere incrementi del 100%.

Questo perché, con la ripresa economica dopo la crisi (attenzione: il punto di riferimento è la Cina e l’Asia in generale, non l’Italia !), i container disponibili sono del tutto insufficienti: c’è chi stima che sarebbero necessari altri 6 milioni di container, pari a due anni di produzione delle aziende che li costruiscono.
Qualcuna/o ha un container inutilizzato ? E’ il momento di un buon affare (ma bisognerebbe entrare nel giro giusto: magari rivolgendosi alla comunità cinese di Prato !).
Però … che strano !
Una richiesta di aumenti salariali o una riduzione dei ritmi di lavori fa gridare allo scandalo: non è accettabile, bisogna stare sul mercato !
Una richiesta di aumento del 100% del noleggio di un container, non fa nessun scandalo: è accettabile, bisogna stare sul mercato !

Questo perché, con la ripresa economica dopo la crisi (attenzione: il punto di riferimento è la Cina e l’Asia in generale, non l’Italia !), i container disponibili sono del tutto insufficienti: c’è chi stima che sarebbero necessari altri 6 milioni di container, pari a due anni di produzione delle aziende che li costruiscono.
Qualcuna/o ha un container inutilizzato ? E’ il momento di un buon affare (ma bisognerebbe entrare nel giro giusto: magari rivolgendosi alla comunità cinese di Prato !).
Però … che strano !
Una richiesta di aumenti salariali o una riduzione dei ritmi di lavori fa gridare allo scandalo: non è accettabile, bisogna stare sul mercato !
Una richiesta di aumento del 100% del noleggio di un container, non fa nessun scandalo: è accettabile, bisogna stare sul mercato !
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog