Blog    mercipericolose.it
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose orangeproject.it

martedì, maggio 04, 2010

E il senso del ridicolo ?

Comunicato stampa del 30 aprile (Ministero Ambiente)
Oggi l’Italia può dire di aver attivato per i rifiuti speciali e pericolosi un sistema all’avanguardia in Europa ottenendo il massimo in termini di controllo ambientale ed anche in termini di efficienza e risparmio per le aziende”. Lo afferma il Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto legge che sposta al 30 giugno il termine di presentazione del modello unico ambientale (MUD). “Con l’approvazione del decreto legge di proroga dei termini il Governo ha posto l’ultimo tassello alla riforma del sistema della tracciabilità dei rifiuti, nel segno della trasparenza e della legalità e del rispetto per l’ambiente. Si è in pratica perfezionato, evitando di caricare le imprese di oneri inutili, il regime transitorio dal sistema cartaceo, che rendeva di fatto impossibili i controlli, al sistema elettronico del SISTRI che in estate entrerà in vigore e consentirà di monitorare tutti gli spostamenti e le destinazioni dei rifiuti in tempo reale”.
Il decreto odierno è stato preceduto nei giorni scorsi da un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con il quale viene consentito alle aziende di utilizzare anche per la dichiarazione da presentare quest’anno il vecchio modello di Mud, e non il nuovo che doveva entrare in vigore ma che è stato superato dall’avvio del SISTRI.

In uno dei post precedenti avevo notato:
Il 9 aprile la ministra Prestigiacomo annuncia che il 16 aprile sarà presentato al Consiglio dei Ministri uno schema di decreto legge per la proroga al 30 giugno del termine di presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD).
Il 16 aprile non viene approvato alcun decreto.
Il 28 aprile viene pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 aprile 2010 “Modifiche al Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD)”, dove si precisa che:
Il modello di cui al presente decreto e' utilizzato per le dichiarazioni da presentare, entro il termine stabilito dalla legge

A questo punto aggiungo anche:
- il decreto legge citato nel comunicato stampa della on. Prestigiacomo non è ancora pubblicato sulla G.U. (non ho ancora visto la G.U. di oggi 4 maggio però!)
- sulla G.U. n. 100 del 30 aprile viene pubblicato il seguente comunicato:
"Nel decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri citato in epigrafe, pubblicato nel supplemento ordinario n. 80 alla Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 98, del 28 aprile 2010, dopo gli allegati di cui a pagina 48, in luogo della scheda SCS2, riportata alla pagina 49, devono intendersi riportate le schede relative al capitolo 1: SCS1, SCS2, SA1, SA2, CS, RIF, RT, RE, DR, TE, MG, ART. 191, RU, RST, DRU, CG, MDCR, INT, UO, UD, SMAT, STIP, SRIU. Inoltre, in luogo della scheda MG-VEIC, riportata alla pagina 50, devono intendersi riportate le schede relative al capitolo 2: SA1-VEIC, SA2-VEIC, AUT, ROT, FRA, RT-VEIC, DR-VEIC, TE-VEIC, MG-VEIC, di seguito riportate "
Quindi non solo hanno pubblicato gli allegati sbagliati, ma modificano un DPCM con un comunicato !

E il senso del ridicolo ?