DIVAGAZIONE
Scusate questa divagazione, ma, essendo nato a Prato, non posso non menzionare il fatto che il numero 1272/2008 non caratterizza solo il Regolamento (CE) sulla classificazione e l’etichettatura delle sostanze pericolose.
Con lo stesso numero (1272/2008) risulta infatti protocollata una Determinazione del Comune di Prato (una città, credo sia noto, con un’alta presenza di extracomunitari) con la quale vengono assegnati incarichi di mediatori linguistici e culturali (nel quadro del programma regionale “per l’accoglienza degli alunni stranieri e lo sviluppo interculturale”) a persone laureate/laureande di lingua albanese, araba, cinese e urdu.
Magari potremmo chieder loro di tradurre in quelle lingue le nuove “Istruzioni scritte” per i conducenti, previste dall’ADR 2009 (sempre che in Italia operino conducenti albanesi, arabi, cinesi e urdu).
Nota: per chi non lo sapesse l’urdu è la lingua ufficiale del Pakistan ed una delle lingue ufficiali dell’India
Con lo stesso numero (1272/2008) risulta infatti protocollata una Determinazione del Comune di Prato (una città, credo sia noto, con un’alta presenza di extracomunitari) con la quale vengono assegnati incarichi di mediatori linguistici e culturali (nel quadro del programma regionale “per l’accoglienza degli alunni stranieri e lo sviluppo interculturale”) a persone laureate/laureande di lingua albanese, araba, cinese e urdu.
Magari potremmo chieder loro di tradurre in quelle lingue le nuove “Istruzioni scritte” per i conducenti, previste dall’ADR 2009 (sempre che in Italia operino conducenti albanesi, arabi, cinesi e urdu).
Nota: per chi non lo sapesse l’urdu è la lingua ufficiale del Pakistan ed una delle lingue ufficiali dell’India
1 Commenti:
Sarebbe forse meglio e più socialmente corretto che fossero gli autisti stranieri a imparare l'italiano: magari potrebbe essere un modo per integrarsi maggiormente.
Daniele Antelmi
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog