Attente/i agli esperti GHS !
Naturalmente mi aspettavo che, con la pubblicazione del Regolamento (CE) 1272/2008, ci fosse un notevole incremento degli interventi sul web sullo stesso Regolamento e sul GHS.
E mi aspettavo (ahimé) che una parte degli interventi fosse un “copia e incolla” di quanto viene pubblicato su www.orangeproject.it.
Vorrei però pregare i “copiatori”, oltre che di citare almeno la fonte (un po’ di correttezza!), di farlo con un minimo di giudizio, altrimenti vien fuori, ad esempio, un testo come questo:
“Anche se sono ancora possibili alcune piccole modifiche … il testo è sostanzialmente quello che già avevamo anticipato nella nostra news del 21 luglio 2008”
e naturalmente la news è quella di Orange Project, non del sito su cui è pubblicato quanto sopra !
Quello che mi aspettavo meno è che si scrivessero inesattezze o, addirittura, certe “castronerie”, come queste:
“La prima edizione del sistema GHS, primo draft di riferimento, è stata approvata dal Comitato di esperti nella prima riunione (Summit di Rio de Janiero, 11-13 dicembre 2002)”
quando invece l’UNCED si è tenuta a Rio de Janeiro nel 1992, mentre nel 2002 c’è stata appunto la prima riunione del Comitato Esperti ONU sul trasporto di merci pericolose e sul GHS
“Attualmente sono 65 gli Stati che operano una implementazione del sistema GHS”
mentre, che io sappia, la prima (ed unica) vera implementazione è quella dell’Unione Europea col citato Regolamento
“simbolo GHS

“
che è (è vero) un simbolo che si trova nel GHS: ma nell’Annesso 3, Sezione 4, come esempio di pittogramma di precauzione dell’Unione Europea e non del GHS !
Certo, capita a tutte/i (anche a me ovviamente) di sbagliare.
Allora, un invito a tutte/i ad essere più “professionali” ed un avviso ai naviganti: se possibile, fate sempre una verifica !
E mi aspettavo (ahimé) che una parte degli interventi fosse un “copia e incolla” di quanto viene pubblicato su www.orangeproject.it.
Vorrei però pregare i “copiatori”, oltre che di citare almeno la fonte (un po’ di correttezza!), di farlo con un minimo di giudizio, altrimenti vien fuori, ad esempio, un testo come questo:
“Anche se sono ancora possibili alcune piccole modifiche … il testo è sostanzialmente quello che già avevamo anticipato nella nostra news del 21 luglio 2008”
e naturalmente la news è quella di Orange Project, non del sito su cui è pubblicato quanto sopra !
Quello che mi aspettavo meno è che si scrivessero inesattezze o, addirittura, certe “castronerie”, come queste:
“La prima edizione del sistema GHS, primo draft di riferimento, è stata approvata dal Comitato di esperti nella prima riunione (Summit di Rio de Janiero, 11-13 dicembre 2002)”
quando invece l’UNCED si è tenuta a Rio de Janeiro nel 1992, mentre nel 2002 c’è stata appunto la prima riunione del Comitato Esperti ONU sul trasporto di merci pericolose e sul GHS
“Attualmente sono 65 gli Stati che operano una implementazione del sistema GHS”
mentre, che io sappia, la prima (ed unica) vera implementazione è quella dell’Unione Europea col citato Regolamento
“simbolo GHS

“
che è (è vero) un simbolo che si trova nel GHS: ma nell’Annesso 3, Sezione 4, come esempio di pittogramma di precauzione dell’Unione Europea e non del GHS !
Certo, capita a tutte/i (anche a me ovviamente) di sbagliare.
Allora, un invito a tutte/i ad essere più “professionali” ed un avviso ai naviganti: se possibile, fate sempre una verifica !
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog