ISPEZIONE TECNICA DEI VEICOLI
Devo dire che stamani sono rimasto basito quando mi è stato chiesto se è vero che un veicolo EXII o EXIII o FL o OX o AT (insomma i veicoli speciali ADR) può circolare anche dopo un anno dall’ultima ispezione tecnica annuale (sezione 9.1.2 dell’ADR) a condizione che sia stata comunque fatta la prenotazione per l’ispezione tecnica.
Poi mi hanno spiegato che questo è normale (cioè che la scadenza può essere superata se si ha la ricevuta di prenotazione) per i normali veicoli.
Cosa dire ?
Una necessaria difesa dalla lentezza della Pubblica Amministrazione ? La fantasia al potere ? L’italico genio dell’interpretazione che può permettere di sostenere quello che non è scritto nella norma ?
Comunque un consiglio: con la sola ricevuta di prenotazione per l’ispezione tecnica eviterei di varcare i confini nazionali !
Poi mi hanno spiegato che questo è normale (cioè che la scadenza può essere superata se si ha la ricevuta di prenotazione) per i normali veicoli.
Cosa dire ?
Una necessaria difesa dalla lentezza della Pubblica Amministrazione ? La fantasia al potere ? L’italico genio dell’interpretazione che può permettere di sostenere quello che non è scritto nella norma ?
Comunque un consiglio: con la sola ricevuta di prenotazione per l’ispezione tecnica eviterei di varcare i confini nazionali !
2 Commenti:
è assolutamente vero! Me ne accorgo facendo perizie per trasporto di rifiuti che ci sono prenotazioni per revisioni che verranno fatte anche dopo 6 mesi! In ambito nazionale l'albo gestori rifiuti accetta la ricevuta della prenotazione perchè "conosce la lentezza" del sistema burocratico italiano, ma all'estero non so come possano recepirla e tantomeno comprenderla. Daniele Antelmi
Posso dire che ho la medesima esperienza e che in effetti i veicoli circolano in attesa della revisione. Ma non mi stupisco più di nulla, considerato il fatto che interpellando la Motorizzazione Civile, relativamente al rinnovo del certificato di approvazione, mi hanno risposto evasivamente, dicendo che non è chiaro e che per circolare sul territorio nazionale forse non ci vuole, ma per loro sarebbe meglio averla (nb secondo loro ...non secondo la normativa!!!!)!
Quindi, tutto sommato, circolare seppur con una prenotazione, mi sembra già un passo avanti!
Cristina Macarro
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog