Blog    mercipericolose.it
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose orangeproject.it

venerdì, gennaio 20, 2006

FREJUS E MATERIE INFETTANTI

Ripensando al mio precedente post sulla TAV, sono andato a controllare la regolamentazione per il trasporto di merci pericolose nella galleria del Frejus (ordinanza n. 13 della SITAF del 29 luglio 2005).

Tra le cose che mi hanno colpito c’è la seguente (pagina 63 dell’Allegato 1):
- per i n° ONU 2814 e 2900 (MATERIE INFETTANTI) è consentito il transito con scorta dei veicoli che trasportano imballaggi e contenitori cisterna e dei veicoli cisterna
- per il n° ONU 3373 (CAMPIONI DI DIAGNOSTICA) il transito dei veicoli (che trasportano imballaggi) è interdetto
E, nella stessa pagina, viene consentito il transito con scorta dei veicoli che trasportano imballaggi, grandi imballaggi, GIR, rinfusa, contenitori cisterna, e dei veicoli cisterna e per il carico alla rinfusa, contenenti MATERIE INFETTANTI del gruppo di imballaggio II, nonché degli imballaggi e veicoli vuoti non ripuliti

C’è qualcuno in grado di spiegarmi come funziona il trasporto di infettanti sotto il Frejus ?

Comunque, come ormai si usa nei quiz, .... ecco ... un “aiutino”...
La parte riguardante le materie infettanti del gruppo di imballaggio II è pari pari quella contenuta nel “Arrête préfectoral du 20 août 2002 portant réglementation de la circulation dans la partie située en territoire français du tunnel routier du Fréjus entre la France et l’Italie” della prefettura della Savoia.