Blog    mercipericolose.it
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose orangeproject.it

lunedì, aprile 30, 2012

ADR Adventure: un viaggio nel misterioso mondo dell’ADR (17)

A questo punto il collo (cioè l’imballaggio con la merce pericolosa al suo interno) è pronto.

Si deve fare ancora qualcosa ?

 Certo che sì.
Sull’imballaggio dovete mettere (l’imballatore deve mettere):
- il numero ONU (preceduto dalle lettere UN) della merce pericolosa contenuta
- le etichette di pericolo
- nel caso di liquidi, il marchio con le frecce di orientamento
- nel caso di merci pericolose per l’ambiente, l’apposito marchio

Per i rifiuti c’è anche una semplificazione: come previsto dal citato accordo multilaterale M222, un collo contenente un rifiuto che abbia altre caratteristiche di pericolosità, non richiede il marchio di pericoloso per l’ambiente.

 Fatto ?
Se è stato fatto (ma ricordatevi anche delle disposizioni specifiche nel caso che sia utilizzato un sovrimballaggio), allora si può passare al prossimo post.