Blog    mercipericolose.it
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose orangeproject.it

venerdì, marzo 18, 2011

Merci pericolose e scienze amministrative e politiche

Con il decreto n. 17 del 26 gennaio 2011 (G.U. 57 del 10 marzo 2011) del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è stato adottato il regolamento per gli insegnanti delle autoscuole.

E’ “interessante” notare che nell’Allegato 1 viene previsto che la docenza per le 2 ore dedicate al trasporto di merci pericolose possa essere affidata, fra l’altro, a persone in possesso di laurea in scienze dell’amministrazione o in scienze politiche.
Sarà perché l’ADR contiene diverse disposizioni “amministrative” e che, essendo un accordo internazionale, forse vi si può rilevare un interesse internazionalpolitico ?

Non si faceva forse meglio a dire che le/i docenti, quale che sia il loro titolo di studio, devono essere almeno in possesso del CFP per consulenti per il trasporto di merci pericolose ?

1 Commenti:

Anonymous Anonimo ha detto...

concordo. Come lei ben ricorda, qualche anno fa, quando già era possibile ottenere il DGSA presso svariate motorizzazioni, per poter tenere i corsi ADR presso le autoscuole bisognava presentare il proprio curriculum presso una commissione a Roma per essere valutati. Le istituzioni hanno sempre dato pochissimo valore al DGSA a volte addirittura ignorandolo...

23 marzo, 2011 07:46  

Scrivi il tuo commento

<< Vai alla pagina iniziale del Blog