1861: Unità d’Italia … e … (2)
Nel 1861 il chimico belga Ernest Solvay

mette a punto il processo, che da lui prende il nome, per la produzione della soda (carbonato di sodio), che trova impiego nell’industria vetraria, cartaria e della detergenza.
Chissà se c’è ancora chi usa la soda Solvay per sgrassare e pulire stoviglie e pavimenti.
Per chi vuole ancora provarci, ecco la ricetta: 2 cucchiai in 5 litri d’acqua.
E, anche per questo post, un piccolo test: la miscela di cui sopra va classificata come irritante o no ?

mette a punto il processo, che da lui prende il nome, per la produzione della soda (carbonato di sodio), che trova impiego nell’industria vetraria, cartaria e della detergenza.
Chissà se c’è ancora chi usa la soda Solvay per sgrassare e pulire stoviglie e pavimenti.
Per chi vuole ancora provarci, ecco la ricetta: 2 cucchiai in 5 litri d’acqua.
E, anche per questo post, un piccolo test: la miscela di cui sopra va classificata come irritante o no ?
4 Commenti:
e perchè mai classificare irritante una soluzione di bicarbonato di sodio detto anche carbonato di sodio detto anche carbonato acido di sodio detto anche E500 (NaHCO3) e acqua? Io personalmente lo uso per tamponare l'eccessiva acidità di stomaco (ovvero come antiacido) mezzo cucchiaino in un bicchiere di acqua.
Oppure lo uso puro per avere denti bianchissimi non più però di una volta ogni tre mesi....
Il carbonato di sodio NON è il bicarbonato di sodio
mettiamo ordine:
soda solvay NaHCO3
soda caustica NaOH
carbonato di sodio Na2CO3
mi pare che Lei abbia fatto un po' di confusione....
Mi spiace, ma non credo di essere d'accordo con lei.
Io credo che la terminologia giusta sia la seguente:
NaHCO3: bicarbonato di sodio (nome IUPAC: idrogenotriossocarbonato di sodio),usato come additivo alimentare, antiacido, sbiancante dentale
NaOH: soda caustica (nome IUPAC: idrossido di sodio), usata come reagente chimico
Na2CO3: carbonato di sodio o soda Solvay (nome IUPAC: triossocarbonato di sodio), utilizzato nell'industria vetraria, cartaria e come detergente
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog