Draghi buoni e cattivi
Nel 1470 Paolo Uccello dipinge S. Giorgio ed il Drago, un quadro adesso conservato presso la National Gallery di Londra.

Un quadro che mi ha sempre affascinato (sembra un quadro moderno !) e che (gli scherzi del caso !) non può non ricordarmi che S. Giorgio è il patrono del paese (Riano) dove vivo.
E non è un quadro “moderno” solo per l’essenzialità, l’asciuttezza, la schematicità del tratto, ma lo è anche perché “interpreta” il nostro tempo.
Come non associare infatti il “drago” all’altrettanto “bestiale “SISTRI” ? E la dama che tiene il drago al guinzaglio alla nostra “gentile” ministra, on. Prestigiacomo ? E il terreno coperto di cenere (interpretazione personale !) alle macerie gestionali, organizzative, finanziarie, ecc., prodotte dal SISTRI ?
Ma.. direte voi … e … il “cavaliere” ?
Beh .. il “cavaliere” siete voi: voi che vi state dando da fare per “uccidere” il drago (il SISTRI) ….
… sapendo però che si devono uccidere i draghi cattivi, ma non quelli buoni (come il fortunadrago di “la storia infinita”), che, ai nostri tempi, potrebbe coincidere con un sistema di tracciabilità rifiuti efficace, semplice e condiviso.

Allora .. cavalieri … uccidete il drago cattivo e … montate a cavallo del drago buono !

Un quadro che mi ha sempre affascinato (sembra un quadro moderno !) e che (gli scherzi del caso !) non può non ricordarmi che S. Giorgio è il patrono del paese (Riano) dove vivo.
E non è un quadro “moderno” solo per l’essenzialità, l’asciuttezza, la schematicità del tratto, ma lo è anche perché “interpreta” il nostro tempo.
Come non associare infatti il “drago” all’altrettanto “bestiale “SISTRI” ? E la dama che tiene il drago al guinzaglio alla nostra “gentile” ministra, on. Prestigiacomo ? E il terreno coperto di cenere (interpretazione personale !) alle macerie gestionali, organizzative, finanziarie, ecc., prodotte dal SISTRI ?
Ma.. direte voi … e … il “cavaliere” ?
Beh .. il “cavaliere” siete voi: voi che vi state dando da fare per “uccidere” il drago (il SISTRI) ….
… sapendo però che si devono uccidere i draghi cattivi, ma non quelli buoni (come il fortunadrago di “la storia infinita”), che, ai nostri tempi, potrebbe coincidere con un sistema di tracciabilità rifiuti efficace, semplice e condiviso.

Allora .. cavalieri … uccidete il drago cattivo e … montate a cavallo del drago buono !
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog