Blog    mercipericolose.it
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose orangeproject.it

sabato, luglio 17, 2010

SISTRI: delega alle associazioni

Nell’articolo 10 del decreto ministeriale 9 luglio 2000 (modifica del SISTRI) le associazioni imprenditoriali rappresentative sul piano nazionale (alle quali in alcuni casi si possono delegare gli obblighi derivanti dal SISTRI) sono definite come “le associazioni imprenditoriali presenti nel Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL) ai sensi della legge 30 dicembre 1986, n. 936”.

Tralasciando il fatto che, nello stesso decreto (articolo 7), talvolta si parla di “associazioni” e talvolta di “organizzazioni” (un po’ di coerenza e di attenzione, per favore !), cercando nel sito del CNEL, si scopre che le associazioni imprenditoriali presenti nel Consiglio sono: ABI, ANIA, CIA, COLDIRETTI, CONFAGRICOLTURA, CONFAPI, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, CONFETRA, CONFINDUSTRIA, CONFITARMA, CONFSERVIZI, ENI, FEDERPESCA.

Chissà se a qualche filiale bancaria, che deve smaltire rifiuti, verrà in mente di rivolgersi all’ABI (Associazione Bancaria Italiana) per chiederle di adempiere agli obblighi derivanti dal SISTRI !

Certo .. farebbe un bell’effetto vedere una delle sale di Palazzo Altieri, ad esempio come questa:










riempita di registri di rifiuti !