Blog    mercipericolose.it
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose orangeproject.it

martedì, luglio 13, 2010

Piano energetico ?

Mentre stavo scrivendo un approfondimento (su leggi e sentenze di questi ultimi mesi sul nucleare italiano) , mi è venuto in mente che tanti anni fa (circa 35 credo), avevo predisposto (non da solo naturalmente !) per conto di … beh non interessa !.. un piano energetico nazionale alternativo a quello dell’allora governo.

Un piano nel quale, ovviamente, si facevano i conti anche del consumo energetico dei trasporti (anche se a quei tempi non ero ancora un cosiddetto “esperto” in trasporto di merci pericolose e quindi non c’era alcun riferimento specifico a questi trasporti).

Non preoccupatevi: non vi sottoporrò le considerazioni e le proposte ormai più che datate che lo caratterizzavano.

Dico questo solo per fare presente che a quei tempi (e non c’erano né PC né Internet) comunque si cercava di provare a “progettare” il futuro dei consumi energetici.
E non solo !
Ricordo uno studio canadese che cercava di valutare al meglio le prospettive energetiche in un quadro complessivo.
Vale a dire: si cercava di calcolare il vero impatto energetico analizzando ogni fonte nel suo complesso.
Per capirsi: sarebbe come se adesso, per valutare le pile al litio, si prendessero in considerazione non solo la loro efficienza, ma anche il consumo energetico per estrarre, raffinare il litio e fabbricare quindi le pile, e poi distribuirle (i consumi del trasporto ! ed è un trasporto di merci pericolose !), ecc.

Non mi sembra di vedere in giro qualcosa di simile.
Quindi: o, forse, c’è qualche spazio per chi si voglia di nuovo impegnarsi a “progettare” il futuro, oppure i miei “anziani” neuroni cominciano a cedere.
Vedete voi !