SISTRI e ADR
Penso ricordiate, a proposito del decreto SISTRI, che avevo già sottolineato come, con questo decreto, si rendeva di nuovo obbligatoria la predisposizione di un documento di trasporto (per il trasporto di rifiuti classificati come pericolosi ai sensi della normativa sul trasporto, in particolare per quello stradale).
Mentre si attende di ora in ora la pubblicazione di un decreto correttivo (che però cambierà ben poco nella sostanza), può essere “istruttivo” leggere una frase contenuta nella risposta che l’on. Prestigiacomo ha dato in riferimento ad un’interrogazione a risposta immediata presentata nella Commissione Ambiente della Camera dei deputati in merito al SISTRI:
"Riguardo alla mancata armonizzazione del decreto ministeriale istitutivo del SISTRI con le altre normative coesistenti ed, in particolare, con la normativa relativa al trasporto delle merci pericolose, va precisato che il primo incide unicamente sulla movimentazione dei rifiuti. Si tratta di due ambiti non soltanto evidentemente diversi, ma anche riconducibili alla competenza di Ministeri diversi>”.
Acc … quindi ogni Ministero deve agire per conto proprio … ignorando le conseguenze (anche pesantemente negative) che un suo atto può avere su realtà che sono sotto la giurisdizione di un altro Ministero ??? !!!!!
Mentre si attende di ora in ora la pubblicazione di un decreto correttivo (che però cambierà ben poco nella sostanza), può essere “istruttivo” leggere una frase contenuta nella risposta che l’on. Prestigiacomo ha dato in riferimento ad un’interrogazione a risposta immediata presentata nella Commissione Ambiente della Camera dei deputati in merito al SISTRI:
"Riguardo alla mancata armonizzazione del decreto ministeriale istitutivo del SISTRI con le altre normative coesistenti ed, in particolare, con la normativa relativa al trasporto delle merci pericolose, va precisato che il primo incide unicamente sulla movimentazione dei rifiuti. Si tratta di due ambiti non soltanto evidentemente diversi, ma anche riconducibili alla competenza di Ministeri diversi>”.
Acc … quindi ogni Ministero deve agire per conto proprio … ignorando le conseguenze (anche pesantemente negative) che un suo atto può avere su realtà che sono sotto la giurisdizione di un altro Ministero ??? !!!!!
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog