Segreto di Stato ?
Sull’edizione odierna (9 febbraio 2010) de “il Giornale” è pubblicata un’intervista a Stefania Prestigiacomo, Ministra dell’Ambiente, relativa al sistema di tracciabilità rifiuti (SISTRI).
Se volete leggervela, questa è la pagina web:
http://www.ilgiornale.it/interni/_nuova_tecnologia_che_allestero_ci_invidiano/prestigiacomo-rifiuti-ambiente/09-02-2010/articolo-id=420334-page=0-comments=1
Mi verrebbe voglia di commentare a lungo questa intervista, ma c’è un punto che mi preme sottolineare, perché, a dir la verità, mi ha lasciato un poco sconvolto.
Ecco qua:
Domanda:
Chi avrà accesso ai dati sui rifiuti?
Risposta:
Esiste un centro a Roma che custodisce questi dati. Ed è protetto da segreto di Stato.
Segreto di Stato ?
Sinceramente comincio (continuo) a non capire più in che paese sto vivendo. Non è più un problema di condividere o meno le scelte del Governo: è un problema di non capire più cosa si sta dicendo e facendo.
Forse è colpa dell’età; comunque non invidio le/i giovani che dovranno vivere nel nostro paese (e anche in tanti altri !).
Mi dispiace di non essere propositivo, ma, qualche volta, come questa, non ci riesco proprio !
Se volete leggervela, questa è la pagina web:
http://www.ilgiornale.it/interni/_nuova_tecnologia_che_allestero_ci_invidiano/prestigiacomo-rifiuti-ambiente/09-02-2010/articolo-id=420334-page=0-comments=1
Mi verrebbe voglia di commentare a lungo questa intervista, ma c’è un punto che mi preme sottolineare, perché, a dir la verità, mi ha lasciato un poco sconvolto.
Ecco qua:
Domanda:
Chi avrà accesso ai dati sui rifiuti?
Risposta:
Esiste un centro a Roma che custodisce questi dati. Ed è protetto da segreto di Stato.
Segreto di Stato ?
Sinceramente comincio (continuo) a non capire più in che paese sto vivendo. Non è più un problema di condividere o meno le scelte del Governo: è un problema di non capire più cosa si sta dicendo e facendo.
Forse è colpa dell’età; comunque non invidio le/i giovani che dovranno vivere nel nostro paese (e anche in tanti altri !).
Mi dispiace di non essere propositivo, ma, qualche volta, come questa, non ci riesco proprio !
1 Commenti:
Come ti comprendo! Pur non essendo interessata in prima persona al SISTRI (io "mastico" solitamente di ADR), ne ho letto un po'.
Visto il micidiale accrocchio che hanno partorito, forse il segreto di stato ha una ragione: serve a non far vedere tutte le magnagne della normativa.
Detto col sorriso (rassegnato).
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog