Una soluzione
Credo che sia giunto il momento di pensare ad una soluzione, drastica e definitiva, per quanto riguarda l’applicazione di ADR/RID/ADN ai trasporti nazionali.
E la soluzione può esser quella di passare dallo strumento “Direttiva” allo strumento “Regolamento”.
Come è ben noto, infatti, il Regolamento (europeo) è di immediata attuazione e non richiede alcun atto normativo nazionale di recepimento.
Del resto, sfogliando le Gazzette Europee, appare come vi sia un sempre crescente ricorso ai Regolamenti, piuttosto che alle Direttive.
Ultimo esempio: il Regolamento 1272/2008 (CLP) che sostituisce le Direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE, in materia di classificazione ed etichettatura.
Che ne pensate ?
E la soluzione può esser quella di passare dallo strumento “Direttiva” allo strumento “Regolamento”.
Come è ben noto, infatti, il Regolamento (europeo) è di immediata attuazione e non richiede alcun atto normativo nazionale di recepimento.
Del resto, sfogliando le Gazzette Europee, appare come vi sia un sempre crescente ricorso ai Regolamenti, piuttosto che alle Direttive.
Ultimo esempio: il Regolamento 1272/2008 (CLP) che sostituisce le Direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE, in materia di classificazione ed etichettatura.
Che ne pensate ?
3 Commenti:
operando tramite regolamento si otterebbe un duplice risultato
1) evitare i ritardi, oramai ampissimi, con cui l'Italia si adegua
2) diminuire la mole di lavoro a cui sono sottoposti i nostri poveri deputati e senatori
Credo che il ritardo di recepimento sia il motivo del ricorrere ai Regolamenti da parte della Comunità Europea piutosto che alle Direttive!!..e visto come vanno le cose, fa bene! Sicuramente i deputati ed i senatori saranno oberati di lavoro, ma tanto "poveri" non credo che siano!!!!!
Pina Braconi
Essendo una direttiva che concerne il trasporto di merci pericolose e nocive, e la corretta applicazione delle misure preventive, adottate, tutelano la salute degli operatori che effettuano il trasporto e poi l'ambiente e salute pubblica, è giustificato, secondo il mio parere, il 'regolamento'
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog