ARMONIZZAZIONE
Il 17 giugno 2008 è stato assegnato alla 8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni) del Senato l’esame in sede referente del progetto di legge “Ordinamento del trasporto delle merci pericolose”, presentato in data 15 maggio 2008 dal senatore Rosario Giorgio Costa (vedi: . http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=16&id=303170)
Senza entrare nel dettaglio della proposta (ci sarebbero non poche osservazioni da fare, quali: la coerenza con la prossima Direttiva Quadro, l’obbligo della scatola nera non previsto dall’ADR, ecc.), vorrei comunque sottolineare che la proposta ha quanto meno il merito di evidenziare, fra l’altro, un aspetto che a me sembra rilevante: la necessità di un “coordinamento generale della normativa di settore ed in particolare di quella riguardante la classificazione e la circolazione delle merci pericolose, assicurando la uniformità applicativa delle disposizioni alle diverse modalità di trasporto”.
Penso ricordiate quante volte ho richiamato (delenda carthago) su questo blog la necessità di far funzionare la Commissione interministeriale sul trasporto intermodale (istituita nel 2005 e riunitasi una sola volta nel marzo 2006 !) per risolvere appunto i problemi di disomogeneità fra le normative nazionali modali (basti pensare all’omologazione degli imballaggi !).
Non so se e come l’iniziativa legislativa in questione andrà in porto, ma certo il problema dell’armonizzazione è urgente !
Senza entrare nel dettaglio della proposta (ci sarebbero non poche osservazioni da fare, quali: la coerenza con la prossima Direttiva Quadro, l’obbligo della scatola nera non previsto dall’ADR, ecc.), vorrei comunque sottolineare che la proposta ha quanto meno il merito di evidenziare, fra l’altro, un aspetto che a me sembra rilevante: la necessità di un “coordinamento generale della normativa di settore ed in particolare di quella riguardante la classificazione e la circolazione delle merci pericolose, assicurando la uniformità applicativa delle disposizioni alle diverse modalità di trasporto”.
Penso ricordiate quante volte ho richiamato (delenda carthago) su questo blog la necessità di far funzionare la Commissione interministeriale sul trasporto intermodale (istituita nel 2005 e riunitasi una sola volta nel marzo 2006 !) per risolvere appunto i problemi di disomogeneità fra le normative nazionali modali (basti pensare all’omologazione degli imballaggi !).
Non so se e come l’iniziativa legislativa in questione andrà in porto, ma certo il problema dell’armonizzazione è urgente !
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog