Almanacco dei trasporti (21 luglio)
A Riddarhyttan (Svezia) nasce,
il 21 luglio 1694, il chimico
svedese Georg Brandt.
La sua notorietà è dovuta al
fatto di aver scoperto e denominato il cobalto (del quale peraltro fino
dall’antichità venivano utilizzati alcuni composti che davano una splendida
colorazione blu al vetro).
L’origine del vocabolo
“cobalto” è fatta risalire al tedesco “kobold” (un folletto diabolico), ma può
addirittura risalire al greco κοβαλος
(folletto).
A parte il Cobalto 60
(materiale radioattivo, utilizzato, tra l’altro, nella radioterapia, nella gammagrafia e in
impianti di sterilizzazione), per il normale Cobalto non sono disponibili molti
dati per quanto riguarda la sua classificazione ai fini del trasporto.
Se però è trasportato in forma
di polvere allora deve essere assegnato al n° ONU 3089, POLVERE METALLICA
INFIAMMABILE, N.A.S, classe 4.1, gruppo di imballaggio III
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog