Almanacco dei trasporti (11 luglio)
Per incarico di Zhu Di, imperatore della Cina, l’11 luglio 1405 Zheng He, l’eunuco ammiraglio della flotta
cinese, iniziò la prima delle sette spedizioni navali che raggiunse molti
paesi, tra i quali il Brunei, la
Thailandia, l’India, il Corno d’Africa.
La sua flotta era composta da 317 navi con 28000 uomini di equipaggio.
62 di queste navi erano le cosiddette “navi del tesoro”, lunghe circa 130
metri e larghe circa 50 metri, con 9 alberi, 4 ponti e capaci di trasportare,
oltre a un certo quantitativo di merci, tra 500 e 1000 persone.
Se si confrontano queste “navi del tesoro” col più moderno veliero esistente
(il Royal Clipper, costruito nel 2000, con 5 alberi, 134 metri di
lunghezza e 16, 5 di larghezza, 227
passeggeri oltre all’equipaggio), beh … vince l’antica Cina !
E non credo passerà molto tempo prima che, anche nel campo del trasporto
di merci pericolose, la Cina moderna rinverdisca i suoi storici record.
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog