Almanacco dei trasporti (1 luglio)
Il 1 luglio 1880, nella Bosnia-Erzegovina, viene fondata la città di
Prnjavor: un cittadina di circa 20.000 abitanti, che peraltro non si distingue
per particolare caratteristiche.
Si è però discusso a lungo
sull’origine del nome “Prnjavor”.
E una delle tesi più
accreditate è che la città sia stata popolata da passanti che decidevano di
fermarsi lì ed iniziare una nuova vita (nella lingua locale: “sprnjavoriti
se”). E chi operava questa scelta in genere non aveva con sé che poche cose,
delle “cianfrusaglie” (nella lingua locale: “prnje”).
A queste figure si possono
forse avvicinare i cittadini extracomunitari che, venuti dai loro paesi senza
risorse, hanno iniziato a lavorare in Italia, con un regolare permesso di
soggiorno e adesso sono titolari di imprese di trasporto (da non confondere con
i conducenti extracomunitari sottopagati che creano tanti problemi di
concorrenza).
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog