Almanacco dei trasporti (10 luglio)
Il 10 luglio 138 muore a Baia l’imperatore romano Publio Elio Traiano Adriano.
Uno degli imperatori più famosi, anche per le molte opere costruite sotto
il suo comando: dal Vallo di Adriano in Gran Bretagna al suo monumento funebre
(ora Castel S.Angelo) in Roma, dalla Villa Adriana di Tivoli al Pantheon
(completamente ricostruito rispetto all’originale di Agrippa) in Roma.
A proposito del Pantheon è interessante notare che le 16 colonne che
ornano il suo pronao (ognuna alta 11,8 metri, del diametro di 1,5 metri e
pesante 60 tonnellate) furono ricavate dalla cava del Mons Claudanius in
Egitto, trasportate su slitte di legno fino al Nilo e quindi in chiatte fino ad
Alessandria lungo il Nilo e infine in nave, attraverso il Mediterraneo, da
Alessandria ad Ostia.
Certo che a quei tempi la logistica
era semplice: l’imperatore ordinava e quindi si faceva !
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog