Almanacco dei trasporti (2 luglio)
Dal 1400, il 2 luglio a Vessalico, un paese ligure
che conta meno di 300 abitanti, si tiene la fiera dell’aglio (e non a caso lo
stemma ufficiale del comune contiene, fra l’altro, tre teste d’aglio).
L’aglio di Vessalico è
caratterizzato da un aroma intenso, un gusto delicato, un’alta digeribilità ed
una buona conservabilità; è riconosciuto a livello europeo, con un
preciso disciplinare di produzione e Slow Food lo ha riconosciuto come prodotto
da presidiare.
Una ricetta ?
Pestarlo nel mortaio e
amalgamarlo con sale, tuorlo d’uovo e olio.
Con la salsa così ricavata
potete insaporire pesce, insalata, ecc.
E, se siete conducenti di
veicoli trasportanti merci pericolose, potete mangiarne in grande quantità, dal
momento che, essendo vietato trasportare passeggeri, nessuna persona risulterà
infastidita dal vostro alito.
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog