Almanacco dei trasporti (7 luglio)
Il 7 luglio 664 muore, nella sua abbazia di Faremoutiers, in Francia, Santa
Etelburga, una principessa anglosassone
(figlia di Anna, il re dell’Anglia orientale) che divenne monaca e badessa.
La cosa interessante è che
anche le sue tre sorelle, Vitburga, Sexburga, Eteldreda, e la sorellastra
Strida furono a loro volta badesse e dichiarate sante. E anche il fratello
Jurmin fu dichiarato santo.
Una santa famiglia !
Che le quattro sorelle
divenissero tutte badesse, essendo figlie di un re, può non stupire più di
tanto. Ma che fossero tutte e quattro di tali virtù e capaci di tali miracoli
da essere tutte dichiarate sante, sembra un po’ eccessivo.
E’ come se quattro figli di un
autotrasportatore, titolare di una grande azienda, divenissero a loro volta
titolari di quattro centri logistici: e va bene ! Ma sarebbe un po’ strano se
poi fossero tutti nominati “Cavaliere di gran croce”.
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog