Almanacco dei trasporti (14 luglio)
Il 14 luglio 1609 nasce a Briga (Svizzera) Kaspar Jodok von Stockalper, mercante, notaio e barone.
Motivato anche dai suoi
interessi diretti (aveva il completo monopolio del sale nel Vallese e quindi un
grande interesse per un efficiente sistema di trasporto) fece costruire, fra il
1651 e il 1659, il Canale Stockalper, che, con i suoi 14 km, collega Collombey-Muraz al Lago di Ginevra.
Sempre per favorire i suoi
commerci (sale, e non solo), rese praticabile la mulattiera medievale del
Sempione (che seguiva l’antica via romana costruita da Settimio Severo nel 196
d.C.) che, in suo onore, fu chiamata Stockalperweg, e divenne la principale via
di collegamento commerciale fra l’Europa del Nord e quella del Sud.
Certo … essere nobile,
potente, ricco … aiutava …
Ma adesso non ci sono più
nobili (se non nei titoli dei rotocalchi): è forse per questo che non si riesce
mai a risolvere in tempi brevi un qualunque problema relativo alle vie di
comunicazione ?
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog