SEMPLIFICAZIONI (5)
Schede di Sicurezza e trasporto
Secondo quanto previsto
dal Regolamento (UE) n. 453/2010, nella
sezione 14 della Scheda di Sicurezza devono essere riportate le seguenti
informazioni:
-
14.1. Numero ONU
-
14.2. Nome di spedizione dell’ONU
-
14.3. Classi di pericolo connesso al trasporto
-
14.4. Gruppo d’imballaggio
-
14.5. Pericoli per l’ambiente
-
14.6. Precauzioni speciali per gli utilizzatori
-
14.7. Trasporto di rinfuse secondo l’allegato II
di MARPOL 73/78 ed il codice IBC
Per quanto riguarda in
particolare il punto 14.6, il Regolamento precisa che si deve:
Indicare tutte le precauzioni particolari alle quali l’utilizzatore
deve attenersi o delle quali deve essere a conoscenza per quanto concerne il
trasporto o la movimentazione all’interno o all’esterno dell’azienda.
Il che è ampiamente già
prescritto dagli obblighi di informazione per gli addetti al trasporto
Tenendo poi conto che chi
spedisce e trasporta merci pericolose deve conoscere la normativa sul trasporto
di merci pericolose, basterebbe limitarsi, nella Scheda di Sicurezza, a
richiedere:
- numero ONU
- classi di pericolo
- gruppo di imballaggio
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog