Cinquant’anni “pericolosi” 1974: albo autotrasportatori
Con la legge del 6 giugno 1974, n. 298, viene istituito l’albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi.
![](http://mercipericolose.arsed.it/blog/uploaded_images/alboautrasortatyori2-782388.jpg)
Oggi l'albo, che rappresenta circa 190.000 imprese di autotrasporto, è in un periodo di transizione, durante il quale convive con i nuovi soggetti operanti nell'autotrasporto a seguito del decentramento (Province) o del riassetto organizzativo del settore (consulta nazionale).
Chissà se l’albo, e le associazioni che sono presenti nel suo Comitato centrale, hanno preso (o hanno intenzione di prendere) qualche iniziativa per far uscire al più presto il Decreto di recepimento della Direttiva che prevede l’entrata in vigore dell’ADR 2009.
![](http://mercipericolose.arsed.it/blog/uploaded_images/alboautrasortatyori2-782388.jpg)
Oggi l'albo, che rappresenta circa 190.000 imprese di autotrasporto, è in un periodo di transizione, durante il quale convive con i nuovi soggetti operanti nell'autotrasporto a seguito del decentramento (Province) o del riassetto organizzativo del settore (consulta nazionale).
Chissà se l’albo, e le associazioni che sono presenti nel suo Comitato centrale, hanno preso (o hanno intenzione di prendere) qualche iniziativa per far uscire al più presto il Decreto di recepimento della Direttiva che prevede l’entrata in vigore dell’ADR 2009.
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog