Blog    mercipericolose.it
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose orangeproject.it

lunedì, settembre 24, 2007

IMBALLAGGI

Scorrendo la versione aggiornata della Guida Tecnica n° 2 del Dipartimento per i Trasporti del Regno Unito, relativa agli imballaggi (vedi NEWSLETTER 67 di Orange Project), mi viene di nuovo un po’ di sconforto/rabbia pensando al nostro assurdo doppio regime (strada e mare) di omologazione degli imballaggi ONU.
E pensare che era uno dei problemi prioritari da risolvere con la Commissione Intermodale del Ministero dei Trasporti ! (“Delenda Carthago”)

Ma, se la Pubblica Amministrazione non funziona, il “privato” invece va bene ?
Credo che potrebbe fare di più.
Un piccolo esempio: come mai nell’Appendice F alle “Dangerous Goods Regulations” della IATA, contenente la lista F.1 relativa ai fabbricanti/fornitori di imballaggi, sono citate solo 8 aziende italiane ? Pagare alla IATA la quota richiesta non ripaga della pubblicità che si ottiene ?

1 Commenti:

Anonymous Anonimo ha detto...

i gir e le sue certificazioni.
Vorrei conoscere quale ente in Italia è preposto per verificare l'autenticità dei certificati dichiarati dai vari produttori/importatori.
Sul mercato ci sono un ainfinità di sigle e certificazioni.
Possibile che non ci sia un ente organo competente che controlli tutto questo?

29 ottobre, 2007 18:08  

Scrivi il tuo commento

<< Vai alla pagina iniziale del Blog