MACAO
In epoca di globalizzazione può anche capitare che si debba far ricorso ad un autista di Macao.
E’ quindi giusto e sacrosanto che il Ministero dei Trasporti se ne occupi.
E infatti... ecco qua la circolare 47822 /23.18.07 del 31/10/2006:
”A riscontro di quesito... , il Ministero degli Affari Esteri con nota n. 336805 del 18.09.06 ha reso noto che alle patenti di guida rilasciate a Macao fino al 19.12.1999 (data in cui è cessata l’amministrazione da parte del Portogallo su detto territorio) sono applicabili le norme comunitarie in materia. Pertanto potranno essere accettate domande di conversione, duplicato e riconoscimento delle patenti in oggetto, purchè rilasciate entro il 19.12.1999, analogamente a quanto previsto per quelle rilasciate dagli Stati dell’Unione Europea.”
PS: chissà se il Ministero vorrà utilizzare lo strumento della circolare anche per chiarire alcuni aspetti interpretativi della normativa sul trasporto di merci pericolose; ma forse, più che di chiarimenti, ci sarebbe bisogno (soprattutto per chi effettua i - pochi - controlli) di persone che conoscano la normativa.
E’ quindi giusto e sacrosanto che il Ministero dei Trasporti se ne occupi.
E infatti... ecco qua la circolare 47822 /23.18.07 del 31/10/2006:
”A riscontro di quesito... , il Ministero degli Affari Esteri con nota n. 336805 del 18.09.06 ha reso noto che alle patenti di guida rilasciate a Macao fino al 19.12.1999 (data in cui è cessata l’amministrazione da parte del Portogallo su detto territorio) sono applicabili le norme comunitarie in materia. Pertanto potranno essere accettate domande di conversione, duplicato e riconoscimento delle patenti in oggetto, purchè rilasciate entro il 19.12.1999, analogamente a quanto previsto per quelle rilasciate dagli Stati dell’Unione Europea.”
PS: chissà se il Ministero vorrà utilizzare lo strumento della circolare anche per chiarire alcuni aspetti interpretativi della normativa sul trasporto di merci pericolose; ma forse, più che di chiarimenti, ci sarebbe bisogno (soprattutto per chi effettua i - pochi - controlli) di persone che conoscano la normativa.
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog