Blog    mercipericolose.it
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose orangeproject.it

giovedì, ottobre 19, 2006

FARINA DEL MIO SACCO (RIFIUTI ALLA RINFUSA)

1. Con l’ADR 2005 sono state introdotte nuove disposizioni per i contenitori (capitolo 6.11) e per il trasporto alla rinfusa (capitolo 7.3)
2. Già adesso alcune merci pericolose (quelle col codice BK1 o BK2 nella colonna 10 o VVx nella colonna 17 della lista delle merci pericolose) possono essere trasportate alla rinfusa in contenitori o veicoli
3. Al SottoComitato Esperti ONU sul trasporto di merci pericolose si sta discutendo se consentire il trasporto alla rinfusa di tutte le merci pericolose solide, escludendo (oltre alle classi 2 e 3) le merci delle classi 1, 5.2 e 7 e quelle con gruppo di imballaggio I.

Tenuto conto di ciò si potrebbe pensare di stabilire che tutti i rifiuti solidi pericolosi (con le dovute eccezioni) possono essere trasportati:
a) in contenitori (o veicoli) chiusi rispondenti ai criteri dell’ADR (che sono generici ed indifferenziati rispetto alle classi)
b) in qualunque quantità, applicando le esenzioni parziali di cui alla sottosezione 1.1.3.6 .

Naturalmente tutto ciò è farina del mio sacco.... e neanche troppo vagliata.

Comunque pensateci, approfondite, e, se vi sembra un’ipotesi perseguibile, pensate anche a come perseguirla:
i) facendo proposte di modifiche all’ADR a Ginevra ?
ii) preparando un accordo multilaterale ?
iii) introducendo una deroga nazionale ?

1 Commenti:

Anonymous Anonimo ha detto...

Ci sono alcuni rifiuti pericolosi solo di nome per i quali l'utilizzo delle norme ADR potrebbe essere un po' eccessivo.

Il vantaggio potrebbe essere quello di migliorare la qualità media degli imballi, ma rimane il problema dei controlli, che sono pochi e di bassa qualità.

Un modo facile per applicare questa proposta sarebbe considerare tutti i rifiuti pericolosi come classe 9 (UN 3082 o 3077), che è di fatto quello che si fa nei casi dubbi, tipo gli olii.

10 novembre, 2006 20:34  

Scrivi il tuo commento

<< Vai alla pagina iniziale del Blog