Almanacco dei trasporti (9 dicembre)
Nella città prussiana di
Breslavia nacque, il 9 dicembre
1868, Fritz Haber, vincitore nel
1918 del premio Nobel per la Chimica per aver sviluppato un processo di produzione dell'ammoniaca utilizzando idrogeno
e azoto
ad alta temperatura e pressione e con il ferro come catalizzatore.
Su di lui pesa il contributo
dato allo sviluppo dei gas utilizzati nella I guerra mondiale (in profondo dissenso con questa scelta, la
sua prima moglie e, molti anni dopo, uno dei figli, si suicidarono).
Nel suo laboratorio fu anche
sviluppato un gas tossico, lo Zyclon B, a base di acido cianidrico,
inizialmente destinato alla disinfestazione da parassiti come i pidocchi, ma
poi utilizzato nelle camere a gas dei lager nazisti.
Il premio
Nobel a Haber
Purtroppo il mantenimento di
depositi di gas tossici è ancora all’ordine del giorno (vedi Siria).
E di questo si trova traccia
anche nella normativa sul trasporto di merci pericolose, con la rubrica UN 3315
CAMPIONE CHIMICO, TOSSICO, che, in accordo con la disposizione speciale 250,
comprende i campioni di materie chimiche prelevate ai fini d’analisi riguardo
all’applicazione della Convenzione sull’Interdizione della Messa a punto, della
Fabbricazione, dello Stoccaggio e dell’Impiego delle armi chimiche e della loro
Distruzione.
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog