Almanacco dei trasporti (16 novembre)
Sulla Gazzetta Ufficiale del
Regno d’Italia del 16 novembre 1863,
nella sezione “Fatti diversi” si dava notizia della riunione fra i rappresentanti degli azionisti della strada
ferrata di Biella e i sindaci dei Comuni interessati, conclusasi con la
decisione di istituire una Commissione per lo studio relativo al progetto di
costruire una ferrovia a cavalli che collegasse Biella con Romagnano Sesia. In
particolare, a quei Comuni che ancora sono esitanti:
“ … la Commissione dovrà far
conoscere le prese deliberazioni e dimostrare, ciò che le tornerà agevolissimo,
i grandi vantaggi che ne deriveranno dal compimento di questo disegno …”
Ferrovia a
cavalli
C’è allora da chiedersi cosa
mai sia successo, in centocinquanta anni di storia d’Italia, per dover ancora
discutere su quando e come coinvolgere i territori e le popolazioni interessate
quando si tratta di progettare e realizzare infrastrutture di trasporto, come
linee ferroviarie, autostradali, ecc.
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog