Almanacco dei trasporti (31 ottobre)
Lo scozzese John Boyd Dunlop
il 31 ottobre 1888 brevetta lo
pneumatico, dopo averlo ideato e costruito per le ruote del triciclo di suo
figlio (ma il brevetto gli fu poi revocato perché un altro scozzese, Robert
William Thomson aveva già brevettato 40 anni prima, in Francia e negli USA, la
stessa idea).
Comunque la storia industriale
e commerciale degli pneumatici è sicuramente segnata dal nome Dunlop.
Gli pneumatici gonfiati sono
indubbiamente oggetti contenenti gas a pressione superiore a quella atmosferica
(gas compressi) e quindi classificabili, ai fini del trasporto, come merci
pericolose. E dunque sono classificati come tali sotto la rubrica UN 3154
“Oggetti sotto pressione pneumatica”: ma, ai sensi della disposizione speciale
594, sono esenti, a certe condizioni, dall’ADR.
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog