Almanacco dei trasporti (8 dicembre)
Sentite cosa diceva il secondo
cancelliere dell’impero cinese, Wang Anshi, nato l’8 dicembre 1021:
"Lo stato dovrebbe avere nelle sue mani
la totale amministrazione del commercio, dell'industria e dell'agricoltura, stando attento ai bisogni delle classi lavoratici, ed impedendo che
esse siano schiacciate dai ricchi".
Il Mao Tse-Tung dell’XI secolo !
Venendo ai nostri giorni, a
proposito dell’intervento dello stato, si continua ad esigere il supporto
economico statale per il trasporto merci (in termini, ad esempio, di recupero
delle accise sul gasolio).
Ma non sarebbe meglio adeguare
i prezzi del trasporto merci (facendo nel contempo severi controlli sul
rispetto di tutte le norme) alle spese effettive sostenute dagli
autotrasportatori, tenendo conto che un aumento dei prezzi comporterebbe una
diminuzione dei trasporti (bilanciata, dal punto di vista degli
autotrasportatori, dall’aumento dei prezzi) ridurrebbe sì i consumi, ma forse
ridurrebbe soprattutto alcuni consumi non essenziali e comunque l’inquinamento
da trasporto ?
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog