Almanacco dei trasporti (6 agosto)
Indubbiamente il 6 agosto è un giorno “predestinato” per
le vicende militari della repubblica marinara di Pisa.
Infatti il 6 agosto del 1003 sconfigge, a
Civitavecchia, una flotta saracena; il 6
agosto 1005 conquista Reggio Calabria e altre città; il 6 agosto 1063 conquista Palermo; il 6 agosto 1087 conquista le città
africane di Zawila e Mahdia; il 6 agosto
1119 (e, di nuovo, il 6 agosto
1282), a Porto Venere, sconfigge la flotta genovese; il 6 agosto 1135 conquista Amalfi.
Ma poi arriva il 6 agosto 1284 e i Pisani sono
rovinosamente sconfitti dai Genovesi nella battaglia navale della Meloria.
Sconfitta che segna anche
l’inizio della fine del Porto Pisano.
E infatti il Porto Pisano non
esiste più: il trasporto navale di merci ormai fa capo al Porto di Livorno (che
peraltro ha inglobato anche i resti del Porto Pisano).
Però, proprio non molti giorni
fa, il 30 giugno 2013, è stato inaugurato, alla foce dell’Arno, il nuovo Porto
di Pisa (non destinato certo ai trasporti navali di merci: si tratta infatti di
un porto turistico con 354 posti barca).
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog