Almanacco dei trasporti (3 agosto)
Una storia che si sviluppa per percorsi imprevisti.
Dunque: il 3 agosto 1158
viene fondata la città di Lodi.
Ma quando sento nominare “Lodi” mi
viene in mente il Festival di Sanremo del 1954, dove il Quartetto Cetra
ottenne un grande successo con la canzone “Aveva un bavero”, che raccontava la
tragica storia d'amore della “bella Gigogin” morta annegata e del fidanzato che “veniva a piedi da Lodi a Milano”, ma che, per il dolore, si
suicidò.
La “bella Gigogin” della canzone ha in realtà un fondamento storico
nella storia di una ragazza milanese (Gigogin) che, nel 1848, fugge dal
collegio e si arruola fra i volontari lombardi, dove diventa la vivandiera, la
cantiniera, e inizia a cantare un ritornello "Daghela avanti
un passo", che diviene poi una famosa polka, simbolo dell’indipendenza italiana.
Ma che c’entra il trasporto con la musica ?
C’entra, c’entra ….. un esempio ? ….
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog