Almanacco dei trasporti (27 luglio)
A La Comelle (un villaggio burgundo della Francia), il 27 luglio
1740, nasce Jean Baret.
Dopo un’infanzia della quale poco si sa di certo, divenne la governante
del naturalista botanico Philibert Commerҁon (dal quale ebbe anche un figlio).
Nel 1764 i due si trasferirono a Parigi e qui Commerҁon fu invitato a partecipare alla spedizione
di circumnavigazione del globo del
navigatore Louis Antoine de Bougainville. Commerҁon accettò, a condizione di poter essere accompagnato da un assistente,
sia per aiutarlo nel suo lavoro di raccolta di campioni di piante, sia per
assisterlo, date le sue non buone condizioni di salute.
Poiché sulle navi francesi era proibita la presenza di donne, Jean Baret
si finse e si travestì da uomo, potendo così accompagnare Commerҁon nel lungo viaggio iniziato nel dicembre
1766.
Jean Baret in veste di marinaio
Dopo aver compiuto buona parte del viaggio, giunti alle Isole Mauritius,
nel febbraio del 1773, Commerҁon muore.
Jean Baret, non avendo soldi a disposizione per rientrare in Francia,
trova lavoro per un po’ di tempo in una taverna, finché, nel maggio del 1774,
sposa un ufficiale francese, con il quale, nel 1775, rientra in Francia,
divenendo così la prima donna ad aver effettuato la circumnavigazione del
globo.
Certo che sarebbe utile avere una donna così al fianco. Però, se
trasportate merci pericolose, non potete trasportare passeggeri: tuttavia, se
riuscite ad affidarle un compito operativo strettamente legato alle operazioni
con la merce che trasportate, potete portare con voi una donna come Jean Baret
(sempre che la troviate ! ).
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog