Almanacco dei trasporti (4 agosto)
Il 4 agosto 1693 è il giorno che la tradizione identifica come quello
in cui l’abate benedettino Dom
Pierre Pérignon avrebbe “inventato” lo “champagne”.
In realtà l’abate Dom Pérignon,
al contrario, lavorò per evitare la fermentazione, oltre che definire alcune
regole, quali: utilizzare solo vitigni “Pinot noir”, non troppo alti, e, nella
preparazione del vino, evitare ogni aggiunta di altre sostanze.
Per quanto riguarda il
trasporto di merci (pericolose o meno) e passeggeri, non resta che ricordare
che non si può guidare un veicolo se si è bevuto troppe bevande alcoliche.
Anche se (ricordando che,
quando ero un bambino, la mia merenda consisteva in pane, vino e zucchero) mi
chiedo se i limiti stabiliti non siano un po’ troppo restrittivi (opinione
personalissima, naturalmente !).
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog