Cinquant’anni “pericolosi” 1979: Europa
Nel giugno del 1979 si tengono, per la prima volta, nei nove stati della Comunità Europea, le elezioni per il Parlamento Europeo.
Credo che sia ormai evidente come buona parte della normativa sia di origine comunitaria (nel campo dei trasporti e della gestione delle merci pericolose questo è ancor più evidente che in altri settori: basti pensare a TPED, ADR, RID, REACH, CLP, ecc.).
Per questo è importante ricordare che ormai anche il Parlamento Europeo gioca un ruolo rilevante nella stesura delle norme, insieme alla Commissione e al Consiglio dei Ministri: l’iter che ha portato all’approvazione del regolamento REACH (indipendentemente dalla mia opinione non del tutto entusiasta su tale regolamento) ha chiaramente dimostrato tale rilevanza.
E’ quindi l’ occasione giusta per ricordare a quante e quanti si “lamentano” delle normative europee che a queste normative contribuisce il Parlamento Europeo, quindi i parlamentari europei eletti in Italia: qualcuna/o ha mai provato a contattare i nostri Parlamentari per fornire consigli e suggerimenti, per indicare problemi e possibili soluzioni ?

Credo che sia ormai evidente come buona parte della normativa sia di origine comunitaria (nel campo dei trasporti e della gestione delle merci pericolose questo è ancor più evidente che in altri settori: basti pensare a TPED, ADR, RID, REACH, CLP, ecc.).
Per questo è importante ricordare che ormai anche il Parlamento Europeo gioca un ruolo rilevante nella stesura delle norme, insieme alla Commissione e al Consiglio dei Ministri: l’iter che ha portato all’approvazione del regolamento REACH (indipendentemente dalla mia opinione non del tutto entusiasta su tale regolamento) ha chiaramente dimostrato tale rilevanza.
E’ quindi l’ occasione giusta per ricordare a quante e quanti si “lamentano” delle normative europee che a queste normative contribuisce il Parlamento Europeo, quindi i parlamentari europei eletti in Italia: qualcuna/o ha mai provato a contattare i nostri Parlamentari per fornire consigli e suggerimenti, per indicare problemi e possibili soluzioni ?
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog