Blog    mercipericolose.it
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose orangeproject.it

giovedì, marzo 12, 2009

Andare a Ginevra !

Ho più volte ricordato come sia importante essere presenti alle riunioni ONU a Ginevra, dove si discutono e si approvano le modifiche alle Raccomandazioni ONU e all’ADR.

Adesso, con l’entrata in vigore del regolamento (CE) 1272/2008 sulla classificazione e sull’etichettatura delle sostanze pericolose, c’è una ragione in più per .. andare a Ginevra !

Infatti il regolamento recepisce quanto contenuto nel GHS (il sistema globale armonizzato di classificazione ed etichettatura); e il GHS, come le raccomandazioni ONU e l’ADR, viene emendato ogni due anni, a cura del Sottocomitato esperti ONU sul GHS.
E l’articolo 53 del regolamento prevede che lo stesso possa essere modificato “anche tenendo in debito conto l'ulteriore sviluppo del GHS”.

Dal momento che, per la classificazione ed etichettatura, siamo ancora in una fase transitoria, sarebbe dunque importante che si facessero fin d’ora presenti ai nostri esperti che partecipano alle riunioni del GHS le necessità di eventuali proposte di modifica e, insieme, eventuali pareri positivi o negativi sulle proposte che gli esperti degli altri paesi propongono.

Tanto per fare un esempio: è veramente così importante che sull’etichetta compaiano, per molte classi e categorie di pericolo, le avvertenze (“attenzione” o “pericolo”) previste all’articolo 20 del regolamento (e dal GHS) ?