Almanacco dei trasporti (23 agosto)
Il 23 agosto 1852 nasce, a Londra, Arnold Toynbee, un filosofo,
storico ed economista inglese.
Secondo Toynbee, applicando il metodo storico allo studio dell’economia,
se ne derivava che le leggi dell’economia, ritenute universalmente valide, sono
da considerarsi del tutto relative.
Sosteneva quindi che non si può considerare come sempre valida la teoria
secondo la quale la libera competizione favorisce sempre il progresso economico
e sociale; così come non esiste una regola universale che stabilisca quanto lo
Stato debba interferire sul mercato.
Con riguardo a certe aspre polemiche che dividono il mondo dei trasporti,
in materia di “prezzi minimi per la sicurezza” da una parte, e in materia di
concorrenza da parte di vettori stranieri dall’altra, c’è da pensare che
Toynbee non avesse tutti i torti.
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog