GUARDANDO AL FUTURO (4)
Le sezioni 5.4.3 (istruzioni scritte) e 8.1.5 dell’ADR indicano quali equipaggiamenti, oltre agli estintori, devono essere a bordo dei veicoli trasportanti merci pericolose.
Forse sarebbe utile, anche sulla base dell’esperienza maturata nel corso degli incidenti avvenuti, prevederne una revisione.

C’è infatti da chiedersi, ad esempio:
- quale sia l’effettiva utilità di un badile nel caso di trasporto materie liquide
- quale sia l’obiettivo e cosa effettivamente si intenda per copritombino
- che tipo di recipiente si intende quando si parla di “recipiente per la raccolta” e a cosa serva dal momento che le istruzioni scritte richiedono di “non toccare … le perdite di materiale fuoriuscite”
Forse sarebbe utile, anche sulla base dell’esperienza maturata nel corso degli incidenti avvenuti, prevederne una revisione.

C’è infatti da chiedersi, ad esempio:
- quale sia l’effettiva utilità di un badile nel caso di trasporto materie liquide
- quale sia l’obiettivo e cosa effettivamente si intenda per copritombino
- che tipo di recipiente si intende quando si parla di “recipiente per la raccolta” e a cosa serva dal momento che le istruzioni scritte richiedono di “non toccare … le perdite di materiale fuoriuscite”
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog