Proverbi latini (L)
Sui vari siti, forum, blog, che frequento, mi capita di trovarmi di fronte a richieste di chiarimenti, informazioni, ecc.
E di fronte ad alcune richieste resto, devo dire, un po’ sconcertato.
Mi riferisco a richieste del tipo: “Devo trasportare 20 litri di una soluzione contenente sostanze pericolose infiammabili: cosa devo fare per essere in regola con l’ADR ?”.
L’impressione che ne ricavo è che (forse anche in ragione della crescente “credenza” che, con Internet, si trova la risposta a tutto) alcune/i pensano che siano sufficienti due righe di risposta, preparate da una persona esperta (ritenuta esperta in base a cosa ? in base al fatto che dà una risposta ?), per risolvere ogni problema,
Invece bisognerebbe ricordarsi che:
Litterae non intrant sine sanguine (La conoscenza richiede impegno)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjPBVsLS_6xrmj7dfeZsm9VOwTPWsbExxITKtChIGKoRBJnTbPYrfU3NbrPJ4adpbS8aOXbPJ1N83ymwmGsLT9qMkU-0VQI9-E-g8E453QibiAVHjBR54zROTCKBRZYKUmc6-f4yA/s320/studente.jpg)
E quindi, per trasportare correttamente una merce pericolosa, bisogna studiare e conoscere l’ADR, il che non è un impegno da poco (del resto, non è forse per questo che c’è l’obbligo del consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose ?).
E di fronte ad alcune richieste resto, devo dire, un po’ sconcertato.
Mi riferisco a richieste del tipo: “Devo trasportare 20 litri di una soluzione contenente sostanze pericolose infiammabili: cosa devo fare per essere in regola con l’ADR ?”.
L’impressione che ne ricavo è che (forse anche in ragione della crescente “credenza” che, con Internet, si trova la risposta a tutto) alcune/i pensano che siano sufficienti due righe di risposta, preparate da una persona esperta (ritenuta esperta in base a cosa ? in base al fatto che dà una risposta ?), per risolvere ogni problema,
Invece bisognerebbe ricordarsi che:
Litterae non intrant sine sanguine (La conoscenza richiede impegno)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjPBVsLS_6xrmj7dfeZsm9VOwTPWsbExxITKtChIGKoRBJnTbPYrfU3NbrPJ4adpbS8aOXbPJ1N83ymwmGsLT9qMkU-0VQI9-E-g8E453QibiAVHjBR54zROTCKBRZYKUmc6-f4yA/s320/studente.jpg)
E quindi, per trasportare correttamente una merce pericolosa, bisogna studiare e conoscere l’ADR, il che non è un impegno da poco (del resto, non è forse per questo che c’è l’obbligo del consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose ?).
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog