25 agosto: Nietzsche
Il 25 agosto del 1900, a Weimar, muore Friedrich Wilhelm Nietzsche, il filosofo tedesco che sostenne la necessità di un nuovo tipo di uomo, capace di liberarsi dai pregiudizi e dai vecchi schemi, di farsi consapevole creatore di valori nuovi.

Naturalmente sono possibili molte diverse interpretazioni della complessa costruzione filosofica di Nietzsche, però sento di far mio l’invito ad un coraggioso pessimismo.
Siamo in un momento difficile; non si intravedono, a breve, soluzioni ai tanti problemi che ci affliggono: quindi è giusto essere pessimiste/i.
Ma è anche necessario essere coraggiose/i.
Cerchiamo, pensiamo, studiamo (o meglio: cercate, pensate, studiate): ci sono nuove possibilità che ancora abbiamo (avete) solo “sfiorato”.
Ad esempio: ma chi ha detto che ADR, o regolamento CLP, o normativa rifiuti, non possano essere radicalmente cambiati in meglio ?
E chi ci deve pensare se non le nuove generazioni ?
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog