18 agosto: Salieri
Il 18 agosto del 1750 a Legnano nasce Antonio Salieri che, ormai, più che per le sue musiche, è noto, attraverso il film “Amadeus” di Foreman, come il rivale che (con le pressanti richieste per un Requiem) risulterebbe l’occulto artefice della morte di Mozart.

Il povero Salieri (di Foreman) è quindi da considerarsi come un antesignano della ministra Prestigiacomo che, più che per le sue foto che accompagnano ogni comunicato stampa del Ministero dell’ambiente, sarà ricordata come la persona artefice della morte di un altrimenti possibile efficiente, praticabile, utile sistema di tracciabilità dei rifiuti, avendone dettato (come il Salieri di Foreman) il “Requiem” imponendo il SISTRI.
1 Commenti:
Nasce a LegnaGo, non a Legnano.
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog