Ma come è complicato il nostro mondo !
La Commissione Europea sta richiedendo, in nome della riduzione dell’inquinamento, di attuare la normativa IMO, che richiede di abbassare il contenuto in solfo del combustibile per le navi da 1,5% a 0,1% a partire dal 2015.
Il Consiglio Europeo degli Speditori obietta che le capacità del sistema di raffinazione non sono in grado di fornire un combustibile con tali caratteristiche nei tempi previsti e che quindi, con particolare riferimento al Nord Europa, qualora la richiesta riduzione del contenuto in solfo non sia rinviata al 2020, si avrà una riduzione del trasporto marittimo a “vantaggio” del trasporto terrestre (che non è proprio l’ideale dal punto di vista dell’inquinamento).
Il Consiglio Europeo degli Speditori obietta che le capacità del sistema di raffinazione non sono in grado di fornire un combustibile con tali caratteristiche nei tempi previsti e che quindi, con particolare riferimento al Nord Europa, qualora la richiesta riduzione del contenuto in solfo non sia rinviata al 2020, si avrà una riduzione del trasporto marittimo a “vantaggio” del trasporto terrestre (che non è proprio l’ideale dal punto di vista dell’inquinamento).
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog