20 agosto: Bridgam

Il 20 agosto 1961 si uccide Percy Williams Bridgam, da tempo affetto dal cancro.
Oltre che per i suoi studi e ricerche (nel 1946 fu insignito del premio Nobel per la fisica) e per il suo impegno politico (fu firmatario del manifesto Russell-Einstein, che sottolineava i danni causati dall’armamento nucleare e rivolgeva un appello alle grandi potenze perché ricercassero soluzioni pacifiche ai conflitti), Bridgam è noto anche per i suoi scritti di filosofia della scienza.
C’è una sua interessante affermazione:
l'aspetto più importante di una teoria è quello che essa fa, non quello che dice di fare o quello che il suo autore pensa che faccia.
Che avesse previsto le affermazioni sul SISTRI fatte dalla Prestigiacomo ?
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog