Ex libris (6)
Sfogliando il libro “Gödel, Escher, Bach: un’Eterna Ghirlanda Brillante” di Douglas R. Hofstadter (che prima o poi, forse, riuscirò a leggere, se i neuroni e la volontà mi aiuteranno) non ho potuto non notare, da incallito e non pentito fumatore, la citazione di una poesia di Bach, intitolata “Pensieri edificanti di un fumatore di tabacco”, che inizia così:

Spesso al tramonto la mia pipa
di buon tabacco riempio, e qua
per mio diletto siedo e fumo;
e in questa calma la mente va
al cupo quadro della vita.
Credo che non sarebbe male se tutte/i quante/i riuscissimo ogni tanto a “fermarci” per riflettere con calma (anche senza sigaretta o sigaro o pipa !).
E può succedere che, oziando e lasciando liberi i pensieri, venga fuori qualche idea di come rendere meno cupe le ore successive, dominate dai mal di testa procurati dall’applicazione delle norme sulla gestione ed il trasporto di merci pericolose.

Spesso al tramonto la mia pipa
di buon tabacco riempio, e qua
per mio diletto siedo e fumo;
e in questa calma la mente va
al cupo quadro della vita.
Credo che non sarebbe male se tutte/i quante/i riuscissimo ogni tanto a “fermarci” per riflettere con calma (anche senza sigaretta o sigaro o pipa !).
E può succedere che, oziando e lasciando liberi i pensieri, venga fuori qualche idea di come rendere meno cupe le ore successive, dominate dai mal di testa procurati dall’applicazione delle norme sulla gestione ed il trasporto di merci pericolose.
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog